
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
"Convocazione Assemblea dei Fondatori"
A norma dell’art 7 dello statuto è convocata l’Assemblea dei Fondatori della fondazione FEE Italia ETS che si terrà per via telematica in prima convocazione il giorno 27 giugno 2023, alle ore 07.00 e in seconda convocazione, con la medesima modalità, il giorno 27 giugno 2023 alle ore 15.00 per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO: 1 Comunicazioni del Presidente 2 Approvazione del bilancio consuntivo chiuso al 31.12.2022 3 Varie ed Eventuali Il Presidente Claudio Mazza |
Spiagge |
Spiagge Bandiere Blu 2022
Spiagge Bandiere Blu 2021
Spiagge Bandiere Blu 2020
Approdi Turistici |
Approdi Bandiere Blu 2022
Approdi Bandiere Blu 2021
Approdi Bandiere Blu 2020
Bandiera Blu delle Imbarcazioni |
Progetto Pesca & Ambiente |
Archivio News |